Indice dei contenuti
Il Marocco è una destinazione di surf da segnare assolutamente sulla vostra lista, se non l’avete già fatto. È uno di quei luoghi da sogno che si è affermato piuttosto tardi sulla scena mondiale (una decina d’anni fa). Ma grazie al suo clima decisamente gradevole, ai migliaia di chilometri di costa, alla cucina ricca e alle onde perfette durante tutto l’anno, il Marocco ha conquistato il cuore di molti surfisti. Sarete voi i prossimi?
Accessibilità
Il Marocco è uno dei Paesi più a nord dell’Africa, quindi molto vicino all’Europa. Per atterrare ad Agadir, il tempo di volo dalla maggior parte dei Paesi europei non supera le 4 o 4 ore e mezza. Dalla Francia o dalla Spagna, occorrono tra le 2 e le 3 ore di volo per arrivare ad Agadir.
Oltre alla sua prossimità, il Marocco è accessibile dal punto di vista economico. Nei souk potete trovare frutta e verdura a 1€ al chilo, o in tanti ristoranti potete gustare un pasto completo per meno di 10€. Anche i costi di trasporto, come i voli, sono contenuti: spesso troverete biglietti andata e ritorno intorno ai 150€.

Surfare nel Nord
La costa nord del Marocco non è la più rinomata per gli spot di surf. Tuttavia, nasconde diversi spot impressionanti. Casablanca racchiude alcuni dei migliori spot della costa settentrionale. Occorre considerare che la maggior parte di questi spot non sono per principianti e richiedono una certa esperienza: spesso presentano fondali rocciosi e onde piuttosto potenti. Se vi spingete fino a Tangeri, troverete comunque spot accessibili ai principianti, con onde morbide che si infrangono su fondali sabbiosi.
Se avete un livello avanzato, potete visitare la destra tubolare di Safi (Ras Elfaa), potente e molto veloce. Questa onda rappresenta alla perfezione la qualità degli spot marocchini. L’onda di Safi è persino considerata una delle migliori onde al mondo.
Surfare nel centro del Marocco
La costa centrale del Marocco, dove si trova il Azul Guesthouse, è la zona più ricca del Paese in termini di spot di surf. Nel raggio di 5 chilometri a nord e a sud del surfcamp, troverete più di dieci spot e un numero ancora maggiore di picchi. Vi aspettano Anchor Point, celebre fra i professionisti, e, poco più in là, spot di altissimo livello, ma con molta meno folla.
Non solo ci sono onde di qualità straordinaria, ma il livello in acqua è molto eterogeneo. Troverete onde veramente difficili e impegnative (Dracula…) ma anche beach break accessibili a tutti (Devil’s Rock, Crocro…). La maggior parte degli spot funziona con una previsione di onde sopra 1 metro e 11/12 secondi di periodo. L’area riflette bene lo stile del Marocco, con numerosi point break di destra. Tuttavia, esistono anche splendide onde di sinistra, soprattutto su beach break. Meglio ancora: se siete un gruppo con livelli diversi, molte spiagge sulla costa offrono beach break più semplici e, allo stesso tempo, un point break alla loro estremità.
Surfare nel sud del Marocco
Il sud del Marocco è la parte più selvaggia della costa. Alte scogliere precipitano su fondali rocciosi e, qua e là, si aprono alcune spiagge. In questa sezione meridionale troverete anche una porzione di deserto. Se volete avventura e cercate onde lontane dalla folla, il sud del Marocco fa al caso vostro.
Bisogna tenere presente che questo tratto di costa riceve tutta la forza delle mareggiate atlantiche, quindi in media le onde sono più grandi che al nord o nell’area di Taghazout. Le condizioni inoltre possono essere più difficili da prevedere. Si possono svegliare onde di fama mondiale, ma dovrete affidarvi ancora di più alle previsioni meteo rispetto ad altre zone del Marocco.
Lo spot più celebre del sud è Sidi Ifni, che offre una splendida spiaggia con due sinistre su beach break e un point break destro che rompe sugli scogli. Lo spettacolo in acqua vi farà sentire lontani da tutto!
Speriamo che quest’articolo vi aiuti a trovare l’onda dei vostri sogni in Marocco. Saremo lieti di accogliervi nel nostro surf camp a Tamraght e farvi scoprire la nostra regione.
FAQ – Fare surf in Mar
La stagione ideale va da ottobre ad aprile, quando le mareggiate atlantiche sono più consistenti. Ma si può anche surfare in estate, soprattutto per i principianti.
Sì! Il Marocco offre una grande varietà di spot, molti dei quali sono perfetti per chi inizia.
Non necessariamente. È facile noleggiare tavole e mute in loco, spesso a buon prezzo. Molte surf house includono anche l’attrezzatura nei loro pacchetti.
Assolutamente sì! Il Marocco permette di vivere un’esperienza completa: surf al mattino, tajine a pranzo, souk o passeggiate nelle medine nel pomeriggio.